{"id":4904,"date":"2018-06-06T13:48:49","date_gmt":"2018-06-06T13:48:49","guid":{"rendered":"https:\/\/rifil.it\/istoric-si-prezent\/"},"modified":"2022-01-20T18:02:41","modified_gmt":"2022-01-20T16:02:41","slug":"istoric-si-prezent","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/rifil.it\/it\/istoric-si-prezent\/","title":{"rendered":"STORICO E PRESENTE"},"content":{"rendered":"
[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces”][vc_column]
La costituzione della joint venture italo-romena RIFIL, persona giuridica rumena con sede in S\u0103vine\u015fti, provincia di Neam\u0163, \u00e8 stata approvata – unitamente al contratto societario e allo statuto della societ\u00e0 – con Decreto del Consiglio di Stato della Repubblica Socialista di Romania n.\u00a0252. Il certificato di registrazione presso il Ministero delle Finanze, datato 14 maggio 1973, e attesta il suo dato universale di azienda storica riportando il protocollo numero 1 del registro delle imprese paese.<\/p>\n
L’oggetto iniziale dell’attivit\u00e0, iscritta nel decreto, era la produzione e vendita di filati acrilici colorati e non e il primo stabilimento part\u00ec con l\u2019assunzione di 400 dipendenti.<\/p>\n
L’atto di nascita vero e proprio\u00a0, costituito dal contratto aziendale, fu firmato da\u00a0Valeriu Momanu<\/strong>\u00a0, per il Governo Rumeno ed\u00a0Emilio Falco<\/strong> in rappresentanza del pi\u00f9 importante gruppo di produzione di filati Italiani che ancora oggi domina la scena mondiale, sinonimo non solo di una storia centennale e di una solidit\u00e0 aziendale internazionale, ma anche proprietario dei pi\u00f9 famosi marchi di filati del mondo come Folco e Lanerossi.[\/vc_column_text][\/vc_column][vc_column width=”1\/2″][vc_single_image image=”2002″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_shadow_3d” onclick=”zoom” css_animation=”bounceInRight” css=”.vc_custom_1641664552740{padding-top: 40px !important;}”][vc_single_image image=”1419″ img_size=”large”][\/vc_column][\/vc_row][vc_row equal_height=”yes”][vc_column width=”1\/2″ css=”.vc_custom_1640356041269{padding-top: 40px !important;}”][vc_single_image image=”1455″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_shadow_3d” onclick=”zoom” css_animation=”bounceInLeft”][\/vc_column][vc_column width=”1\/2″ css=”.vc_custom_1640355642928{padding-top: 40px !important;padding-bottom: 10px !important;}”] Dopo 50 anni la storia della bellezza italiana e della forza Rumena fondata da due pionieri in uno Stato che ha creduto nelle capacit\u00e0 del suo popolo continua e si \u00e8 consolidata trasformandosi nel miglior gruppo internazionale di produzione di filati Acrilici e Misti Lana di qualit\u00e0 Italiana.<\/p>\n L\u2019azienda guidata Luigi Bodo, direttore di RIFIL sin dal 1973 e ora Presidente, dopo la Rivoluzione del dicembre 1989, divenne da prima leader Nazionale poi Europeo e ora Mondiale della produzione di Filati di qualit\u00e0 Italiana, partecipando sempre alla vita pubblica, assumendo pi\u00f9 di 1000 addetti in tutta la Romania attraverso acquisizioni di altri gruppi industriali e costruendo un modello unico di impresa sociale di qualit\u00e0, dalle performance ineguagliabili nel rispetto di ogni aspetto legato al Welfare, all\u2019ambiente ed alla Salute dei Lavoratori, producendo senza dubbio il migliore filato acrilico e misto lana di qualit\u00e0 italiana del mondo.[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1529924043035{padding-bottom: 55px !important;}”][vc_column][mvc_timeline_father width=”2″ linebg=”#000000″ title=”Le tappe di crescita del Gruppo:” size=”17″ clr=”#ffffff” bgclr=”#dd3333″][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”1992″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-city”]Il primo passo nella produzione di filati di cotone e l’inizio delle trattative associative con la societ\u00e0 MOLDOFIL SA C\u00e2mpulung Moldovenesc.[\/mvc_timeline_son][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”1993″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-shopping-cart”]Costituzione della societ\u00e0 ROMALFA SA S\u0103vinesti, avente come oggetto dell’attivit\u00e0 principale la vendita di filati acrilici e misti.[\/mvc_timeline_son][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”1996″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-exchange-alt”]RIFIL SRL diventa RIFIL SA[\/mvc_timeline_son][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”1997-1999″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-sim-card”]Le nuove tecnologie introdotte sia nella filatura che nella tintura hanno permesso di avviare la produzione di filati acrilici e misti lana.[\/mvc_timeline_son][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”1999″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-handshake”]RIFIL SA acquista la quota di maggioranza di FIRMELBO per aumentare la produzione di filati Misti Lana prodotti secondo gli standard di qualit\u00e0 dei marchi Italiani Lanerossi e Folco.[\/mvc_timeline_son][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”1999″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-handshake”]RIFIL SA prende la maggioranza di FILATURA SA Buz\u0103u stabilimento specializzato nella produzione di Gomitoli per la produzione di maglieria e Home Tricotage[\/mvc_timeline_son][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”2003″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-handshake”]RIFIL SA trasforma la FILATURA SA in INDUSTRIA FILATI BUZAU creando una nuova societ\u00e0 con INDUSTRIA ITALIANA FILATI e FILPUCCI ITALIA creando lo stabilimento specializzato nella produzione di filati fantasia per maglieria e filati per l’Home Tricotage.[\/mvc_timeline_son][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”2010″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-hands-helping”]RIFIL SA Contribuisce alla nascita del distretto tessile Astrico Nord Est a seguito della partnership conclusa dall’Associazione ASTRICO NORD-EST con l’Agenzia di Sviluppo Regionale del Nord-Est, la Facolt\u00e0 di Tessile, Pelle e Management Industriale dell’Universit\u00e0 Tecnica \u00abGheorghe Asachi\u00bb Ia\u0219i e l’Istituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo per la Pelle Tessile di Bucharest.[\/mvc_timeline_son][mvc_timeline_son maintitle=”” date=”2014″ clr=”#dd3333″ size=”17″ bgclr=”#da251d” icon=”fas fa-handshake”]RIFIL SA rileva ROLANA-TEX Boto\u0219ani leader nella produzione di filati misti lana per i pi\u00f9 importanti gruppi Italiani del Fashion.[\/mvc_timeline_son][\/mvc_timeline_father][vc_column_text css_animation=”fadeInLeft”]A oggi il gruppo di aziende RIFIL guidato da Luigi Bodo (Presidente) e Valerica Leonte (CEO) \u00e8 una giovane azienda Rumena di quasi 50\u2019anni che produce \u201cItalia\u201d ed \u00e8 in costante crescita. Conta 6 Stabilimenti su tutto il territorio Rumeno, \u00e8 uno dei maggiori produttori di filati in Europa con un fatturato di circa 140 milioni, esporta il suo filato di qualit\u00e0 Italiana per la produzione di tessuti e maglieria per Fashion, Arredamento Indoor e Outdoor, Atuomotive e molti altri settori in tutto il mondo con migliaia di clienti soddisfatti e investe ogni anno pi\u00f9 del 10% del suo fatturato in innovazione industriale e ricerca e sviluppo per migliorare costantemente la sua qualit\u00e0 Italiana e la sua performance innovando le proprie soluzioni produttive i propri filati partecipando ai pi\u00f9 alti standard certificativi per il rispetto dell\u2019ambiente e della salute delle prossime generazioni.[\/vc_column_text][\/vc_column][vc_column]prodotti dai nostri fili<\/h6>
CATEGORIE<\/h2><\/div>
alcune immagini dalle nostre fabbriche<\/h6>
GALLERIA FOTOGRAFICA<\/h2><\/div>